top of page

Quando l'uomo si svegliò, disse: Cosa sta facendo qui Cane Selvatico? E la donna rispose:

il suo nome non è più Cane Selvatico, ma Primo Amicoperchè sarà nostro amico per sempre e sempre e sempre.

Rudyard Kipling

ioelupi.jpg

​

​

Chiara Santarelli

 

Fondatrice e responsabile  del Centro di Educazione Cinofila CaniAmici

 

Educatrice cinofila tecnico ACSI

 

Master in scienze del comportamento animale e pet therapy

 

Dottoressa in Tecniche Psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità

 

Operatore sociale in onoterapia

ESPERIENZE LAVORATIVE

 

Dal maggio 2007 svolgo l'attività di educatrice cinofila realizzando percorsi di educazione cinofila rivolti a cani e proprietari: lezioni di educazione individuale, classi di socializzazione per cuccioli, corsi di cultura cinofila.

Dal settembre 2008 il lavoro viene svolto per l'Associazione Sportiva Dilettantistica Hachiko Centro di Educazione Cinofila CaniAmici, associazione affiliata a ACSI – Associazione di cultura sport e tempo libero, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI

​

2016-2017 Educatrice cinofila presso il Rifugio per animali Fondazione Gioia e Romeo di Lapedona

​

Marzo - maggio 2015 organizzazione del corso Alla ricerca del fiuto perduto, corso di nose working e discriminazione olfattiva per cani e proprietari. Organizzato da ASD Hachiko

Docente: Teresa Carone

 

6/7 dicembre 2014: organizzazione in collaborazione con Cinofilia Italia Federcinofilia, ASD Parlabbaiamo e Oipa Italia onlus delegazione di Fermo del Corso introduttivo di TTEAM (Tellington Touch) presso l’Agriturismo Il Rustico di Lapedona (FM)

docente: Valeria Boissier

​

30 agosto 2014: giudice Test Cittadio a 4 Zampe Cinofilia Italia - Federcinofilia, organizzato da Parlabbaiamo ASD

​

Anno 2014 docente per il corso di formazione per Istruttori e Tecnici C4Z Cittadino a 4 Zampe organizzato da Cinofilia Italia Federcinofilia

​

Dicembre 2013: relatrice al Puppy Party presso l'Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Linda Rosettani di Fermo in collaborazione con Hill's Pet Italia

​

Dal 2013 realizzo periodicamente il workshop MiniDogs Meeting, percorsi di socializzazione per cani di piccola taglia

​

Luglio – Agosto 2012: percorsi di animazione ed educazione cinofila per adulti e bambini ospiti del Centro Vacanze Camping Spinnaker di Marina Palmense

​

Dal 2012: organizzo l'evento “A zampe nude” passeggiate cinofile collettive in ambienti naturali e urbano

​

Marzo – Aprile 2012 educatrice cinofila per il Progetto “Missione Educazione” promosso da Royal Canin e Csen Cinofilia

​

6 maggio 2012: coordinamento e realizzazione del quarto test ufficiale BC4Z FICSS ( già CSEN Cinofilia ) a Fermo, preparando i binomi Lucia con Ophelia, pastore tedesco, Giuseppe con Ares, pastore tedesco, Marta con Sibilla, cane fantastia, che superano il test.

Giudice: Eleonora Bizzozero

​

23 ottobre 2011: docente al Workshop Oltre il guinzaglio, organizzato da ASD Hachiko e ASD Oltre il Guinzaglio, c/o Centro Sociale Montone di Fermo

​

20 settembre – 30 novembre 2011: docente al Corso di cultura Cinofila “A proposito di cani” organizzato da ASD Hachiko e ASD Oltre il Guinzaglio, c/o Toelettatura Le Mille Bolle Bau di Fermo.

Argomenti trattati: bisogni psicofisici del cane, segnali di calma, stress nel cane, il correttoapproccio al cane.

​

18 giugno – 10 luglio 2011: docente al Corso di formazione per Dog Sitters, organizzato da ASD Hachiko c/o Centro Servizi per il Volontariato di Fermo

Argomenti trattati: bisogni psicofisici del cane, segnali di calma, stress, corretto approccio al cane (teoria e pratica), gestione del guinzaglio

​

17 aprile 2011: coordinamento e realizzazione del terzo test ufficiale BC4Z CSEN-Cinofilia a Fermo, preparando i binomi Licia con Kuma, cane fantasia, e Inga con Nula, bouledogue francese, che superano il test.

Giudice: Deborah Bianchi

​

13 novembre 2010- 22 gennaio 2011: docente al corso PuppySchool, la Scuola dei cuccioli, c/o ASD Hachiko, Fermo

​

2 ottobre 2010: progettazione e realizzazione del workshop “gioCANdo si impara 2” c/o ASD Hachiko di Fermo.

Relatore Deborah Bianchi

​

20-21 febbraio 2010: progettazione e realizzazione del workshop “gioCANdo si impara” c/o ASD Hachiko di Fermo.

Relatore Deborah Bianchi

 

7-8 novembre 2009: progettazione e realizzazione del corso di formazione per DOG SITTER,docenza al medesimo corso in collaborazione con la Dr.ssa Alice Agnelli, avvocato ed il Dr. Francesco Ciribè, medico veterinario. c/o ASD Hachiko, Fermo.

 

25 ottobre 2009: coordinamento e realizzazione del secondo test ufficiale BC4Z CSEN-Cinofilia a Fermo, preparando il binomio Roberta con  Axel, Dobermann, che superano il test.

Giudice: Deborah Bianchi

 

29 marzo 2009: coordinamento e realizzazione del primo test ufficiale BC4Z CSEN-Cinofilia a Fermo, preparando e superando il test con il proprio cane Lobo, cane fantasia.

Giudice: Ivano Vitalini

​

1 aprile 2008 – 31 marzo 2009: responsabile del progetto “Cittadini a 4 zampe”. Il progetto reso possibile dal finanziamento della Provincia di Ascoli Piceno, Work Experience per laureati e diplomati, viene svolto presso la sede dell'Associazione Pluto Progetto Fauna onlus.

​

Ottobre 2007 – Maggio 2008: progettazione e realizzazione di un progetto di Attività Assistite con Animali rivolto ad un gruppo di utenti portatori di handicap presso l'Anffas, sede di Civitanova Marche.

​

Settembre – Ottobre 2007: Docente al corso di formazione in attività e terapie assistite dagli animali per gli operatori interni dell'Anffas di Civitanova Marche.

​

18 settembre 2006 – 30 settembre 2007: Collaborazione al progetto "Là dove le reti si incontrano", progetto di inserimento sociale rivolto ad utenti con problemi di salute mentale residenti nelle aree degli ambiti sociali 19 (Fermo) e 20 (Porto S. Elpidio).

Progetto realizzato da Associazione Psiche 2000, in collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale della ASUR n.° 11, Associazione Liberi nel Vento, Associazione Pluto Progetto Fauna onlus, Legambiente, Associazione Midlans, Centro Servizi per il Volontariato della Regione

Marche.

Mansione: collaborazione all'equipe dei gruppi auto- mutuo aiuto in qualità di docente del corso "Il favoloso mondo di Pluto" e operatrice di pet- therapy.

​

30 Giugno 2007: Organizzazione del Convegno “Il valore sociale del cane” in collaborazione con le Associazioni di volontariato Pluto Progetto Fauna onlus e L'amico Fedele onlus

Relatori: Dr. Giuseppe Iacchia, Dott.ssa Maria Paola Cassarani, Dott. Aldo Violet, Dott.ssa Alice Agnelli, Nadia Sampaolesi, Davide Marinelli

​

Marzo – Giugno 2006: progettazione e coordinamento del corso di formazione "A scuola con Pluto", corso di formazione per volontari ed aspiranti operatori zoofili volontari, organizzato da Associazione Pluto Progetto Fauna onlus in collaborazione con Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche.

​

Marzo – Giugno 2006: partecipazione ad un progetto di Terapia assistita con animali rivolta ad un bambino con disturbo generalizzato dello sviluppo.

​

Giugno-Novembre 2004: progetto sperimentale di attività assistite dagli animali (pet therapy) presso la Casa di riposo Sassatelli di Fermo, progetto presentato nell'ambito del bando di ricerca per laureati organizzato e finanziato dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal Fondo Sociale Europeo.

​

Marzo 2003-Marzo 2005: collaborazione in qualità di tutor on line di corsi di formazione a distanza inerenti temi psicologiche, per Elform E-learning formazione.

​

​

TITOLI DI STUDIO E QUALIFICHE

 

Dal 2020 Educatrice cinofila riconosciuta ACSI settore Cinofilia

 

Gennaio 2013: ottengo le qualifiche di educatrice cinofilo 3° livello, istruttore, giudice e formatore del progetto C4Z  Cittadino a 4 Zampe promosso da Federcinofilia, Tecnico di Pet therapy

 

29 Marzo 2009: esame di abilitazione per il conseguimento della qualifica di Tecnico BC4Z® Buon Cittadino a 4 Zampe, CSEN CINOFILIA Centro Sportivo educativo nazionale del CONI. Giudice: Ivano Vitalini

​

Ottobre 2007: esame di abilitazione per il conseguimento della qualifica di Tecnico di Mobility Dog® CSEN CINOFILIA Centro Sportivo educativo nazionale del CONI . Giudice: Ivano Vitalini

​

Maggio 2007: esame di abilitazione alla professione di Educatore Cinofilo per il conseguimento della qualifica di Educatore Cinofilo APNEC Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili.

​

Aprile 2006: Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità, seconda sessione anno 2005, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Bologna.

​

Novembre 2004: conseguimento del titolo di Master di perfezionamento in Scienze del comportamento animale e pet therapy, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Teramo in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo.

​

Febbraio 2004: conseguimento della Laurea di primo livello in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali (classe 34 Scienze e Tecniche psicologiche), indirizzo Processi cognitivi e di recupero funzionale, presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Bologna, sede di Cesena, con una tesi in Psicologia dell'anziano dal titolo: "I benefici psicofisici dell'interazione uomo - animale ".

Relatore prof. Rabih Chattat.

​

Luglio 1997: conseguimento del diploma di Maturità Linguistica, presso il Liceo Scientifico Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo.

​

​

FORMAZIONE

​

21 maggio 2023: partecipazione al Corso di formazione per operatori di primo soccorso cinofilo B.A.U. Basic Animal Urgency con rilascio del brevetto di operatore B.AU. organizzato da Centro cinofilo CaniAmici a Fermo. Formatore: Francesca Braccìa

​

16 maggio 2023: partecipazione al webinar  La salute del tuo cane dienede dal biotipo. come riconoscere la costituzione e la predisposizione alle malattie del proprio cane,  organizzato da Scuola Italiana di Naturopatia.    Formatore: Dr. Alessandro Prota

​

6 maggio 2023: partecipazione al seminario A tavola con Fido, l'alimentazione del cane dalla A alla Z, organizzato da CaniAmici centro cinofilo a Fermo. Formatore: Dott.ssa Laura Mancinelli

dal 5 aprile al 10 maggio 2023: partecipazione al corso   A prova di gatto. Comportamento e fasi di vita, cura della salute e benessere, comunicazione, problemi comportamentali, errori di comunicazione e aggressività, gatti e bambini, organizzato da Pet academy e EV srl.

Formatore: Dott.ssa Francesca Serena

 

20 aprile 2023: partecipazione al webinar  Se-reni insieme.  Conoscere la malattia renale del cane e del gatto organizzato da Pet academy e EV srl.

Formatori: Prof.ssa Paola Scarpa, Dr. Guido Soncini

​

16 aprile 2023: partecipazione al webinar Il social media marketing reso semplice: progettazione, strumenti, strategie, organizzato da Pet academy

Relatore: Valentina Incerti

​

11 aprile 2023: partecipazione al webinar  Io non sono il mio problema. Problemi comportamentali e condotte disfunzionale del cane

Formatore: Enrica Ceccarini

​

6 aprile 2023: partecipazione al webinar  Paura, l'emozione che preserva e blocca, organizzato da Armata dei Randagi

Formatore: Dott.ssa Elisabetta Mariani

​

5 aprile 2023: partecipazione al webinar  Il comportamento e le fasi di vita del gatto, organizzato da Pet Academy e EV srl

Formatore: Dott.ssa Francesca Serena

​

2 aprile 2023: partecipazione al laboratorio  Potere ai piccoli, organizzato da Centro Cinofilo CaniAmici

Formatore: Dott.ssa Marina Grossi

​

Marzo 2023: corso di formazione “Il patentino per proprietari di cani” organizzato da PetAcademy e EV srl.  

Relatori: Dott.ssa Giuliana Caronna, Dott.ssa Laura Mori

​

febbraio 2023 partecipazione al percorso Un coniglio in famiglia: corretta gestione ambientale e famigliare dei conigli da compagnia, gestione alimentare dei conigli da compagnia, medicina preventiva e principali problemi di salute dei conigli da compagnia, allevamento e riproduzione dei conigli da compagnia.

Organizzato da Pet Academy, EV srl e SIVAE.   Relatori: Dott.ssa Marzia Possenti, Dott. Igor Pelizzone, Dott.ssa Cristiana Manetti

​

30 gennaio 2023: partecipazione al webinar Sterilizzazione e castrazione, organizzato da E-team

Relatore: Dott.ssa Chiara Boncompagni

​

14 dicembre 2022: partecipazione al webinar Giocando si cresce: l'importanza dei giochi di attivazione mentale organizzato da Pet Academy

Relatore: Dott.ssa Maria Chiara Catalani

​

10 novemre 2022: partecipazione al webinar Gli anni contano: come gestire il cane anziano

organizzato da Pet Academy in collaborazione con INNOVET.  Relatori: Dott.ssa Laura Mori, Dott.ssa Giuliana Caronna

​

Novembre 2022: partecipazione al webinar Il cane adolescente organizzato da Cinofilia Nerd.    Relatore: Dott.ssa Marina Grossi

​

28 ottobre 2022: partecipazione al webinar Emozioni nel sangue organizzato da Centro cinofilo Tosaken Gold’s in collaborazione con SI.NA.CI. Sindacato Nazionale Cinofili.   Relatore: Dott.ssa Elisabetta Mariani

​

30 settembre 2022: partecipazione al webinar Fisiologia del sonno organizzato da Centro cinofilo Tosaken Gold’s in collaborazione con SI.NA.CI. Sindacato Nazionale Cinofili.   Relatore: Dott.ssa Elisabetta Mariani

​

22-23 maggio 2021 partecipazione allo stage La forza della diversità, organizzato da Dog Man Relationship.   Docente: Denise Santesso

​

3 settembre 2017: Corso di primo soccorso cinofilo, organizzato da ASD Parlabbaiamo.   Docente: Dott. Aldo Giovannella

​

15 maggio 2016: Corso esecutore rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione (BLSD) in età adulta e pediatrica (“Full D”) per la popolazione secondo metodologia didattica e linee guida E.R.C. organizzato da Croce Rossa Italiana Centro Formativo Comitato Regionale Marche sede di Fermo.   Formatore: Francesco Camaioni

​

2014 partecipazione allo stage su Gioco, cani Tutor e attivazione mentale organizzato da Parlabbaiamo ASD a Lapedona

Formatori: Valeria Rossi, Claudio Mangini e Paolo Villani 

​

12-13 gennaio 2013: partecipazione al corso Comunicare con gli animali, corso introduttivo di telepatia organizzato da Le Mille Bolle Bau a Fermo

Formatore: Valeria Boissier

​

17-18 marzo 2012: organizzazione e partecipazione al corso Tellington T-Touch primo livello, presso ASD Hachiko di Fermo.

Formatore: Valeria Boissier

​

8 maggio 2011: organizzazione e partecipazione allo stage Attivati con il tuo cane. I giochi di attivazione mentale, presso ASD Hachiko di Fermo.

Formatore: Marina Grossi

​

20-21 novembre 2010: organizzazione e partecipazione al corso Comunicare con gli animali, corso introduttivo di telepatia presso ASD Hachiko di Fermo.  Formatore: Valeria Boissier

​

2 ottobre 2010: organizzazione e partecipazione allo stage gioCANdo si impara 2, presso ASD Hachiko di Fermo

Formatore: Deborah Bianchi

​

17-18 aprile 2010: partecipazione allo stage I segnali di calma e lo stress nel cane, presso il Centro Cinofilo Cani e Padroni Felici di Roma

Formatore: Ruth Wallmuller

​

20-21 febbraio 2010: organizzazione e partecipazione allo stage gioCANdo si impara, presso ASD Hachiko di Fermo

Formatore: Deborah Bianchi

​

11 dicembre 2009: partecipazione al corso Ascolta il tuo cane, presso l'Agriturismo Tenuta Monte La Guardia di Roma organizzato da Thinkdog 

Formatore: Angelo Vaira

​

28-29 novembre 2009: partecipazione allo Stage teorico-pratico sul comportamento e l'educazione del cane, presso il Centro Cinofilo ZampaLibera di Firenze.   Formatore: Graeme Sims

​

16-17 maggio 2009: partecipazione al corso introduttivo di Tellington Touch, presso il Centro Cinofilo Alfadog di Fano.

Formatore: Valeria Boissier

​

17-18 gennaio 2009: partecipazione al corso di formazione nazionale per Tecnici BC4Z® Buon Cittadino a 4 Zampe, presso il Centro Cinofilo CaniAmici di Fermo, corso di formazione organizzato dal CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale Settore Cinofilia del CONI.

Formatore: Eleonora Bizzozero, coordinatrice nazionale del Progetto BC4Z®

Il 29 marzo 2009 ho conseguito la qualifica di Tecnico BC4Z® ed ho superato il test BC4Z® con il mio cane Lobo, cane fantasia di 8 anni. Il test è stato valutato dal Giudice Ivano Vitalini

​

29 novembre 2009: partecipazione al corso di formazione per Flower Operator®: l'utilizzo dei fiori di Bach per i disturbi comportamentali del cane, presso ASD Hachiko di Fermo.   Formatore: Simona Signoriello.

​

31 ottobre – 2 novembre 2008: partecipazione al workshop: “INTRODUZIONE AI TEACHING DOGS: come riconoscerli e modellare le loro abilità naturali, imparare il linguaggio canino dai cani che amano insegnare agli altri cani”, presso il Centro Cinofilo ImpararScondinzolando di Sforzacosta (MC).   Formatore: Angela Stockdale

​

16-17-18 maggio 2008: partecipazione al workshop: “Dal punto di vista dei cani. La comunicazione e i segnali di stress. Aggressività: prevenzione e individuazione dei primi segnali”, presso il Centro Cinofilo ImpararScodinzolando di Sforzacosta (MC).

Formatore: Angela Stockdale.

​

6 aprile 2008: partecipazione al seminario: “Clicker Training: utile strumento nella costruzione di abilità complesse”, presso il Centro Cinofilo AlfaDog di Fano.   Formatore: Davide Marinelli.

​

6-7 ottobre 2007: Corso di formazione in Mobility Dog®, presso il Centro Cinofilo Psycodogs di Acquaviva delle Fonti. Dopo aver superato l'esame di abilitazione con il cane Lucky ho conseguito la qualifica di Tecnico di Mobility Dog®.  Formatore: Ivano Vitalini.

​

8-9 settembre 2007: partecipazione al Convegno “Lo sviluppo dell'approccio E.M.R.A.: i sette sistemi emotivi della consapevolezza animale” organizzato da APNEC.      Formatore: Peter Neville.

​

Giugno 2007: Corso di formazione per Operatori di Colonie Feline, realizzato dalla Regione Marche.

Formatori: Dr. Giuseppe Iacchia, Dr.ssa Marisa Trobbiani

​

Ottobre 2006 – Aprile 2007: Corso di formazione teorico/pratico per Conduttore ed Educatore Cinofilo Professionista, organizzato da INSCA, Istituto Nazionale per lo Studio del Comportamento animale in collaborazione con APNEC, Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili e con il Centro Cinofilo "La Cuccia" di Ancona.

Conseguimento del titolo di Educatore Cinofilo Professionista con la votazione di 90/100.

Formatori: Dott. Aldo Violet, Dott.ssa Paola Cassarani, Nadia Sampaolesi, David Camilletti, Davide Marinelli, Stefano Macciò e altri

​

10 dicembre 2006: partecipazione al corso "L'utilizzo dei fiori di Bach nei problemi di comportamento del cane", organizzato da INSCA Istituto Nazionale per lo Studio del Comportamento Animale in collaborazione con APNEC, Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili e con il Centro Cinofilo "La Cuccia" di Ancona.   Formatori: Dr. Aldo Violet, Dr. Corrado Sassaroli.

​

Marzo – Giugno 2006: organizzazione e partecipazione al corso di formazione "A scuola con Pluto", corso di formazione per volontari ed aspiranti operatori zoofili volontari, organizzato da Associazione Pluto Progetto Fauna onlus in collaborazione con Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche.    Formatori: Dr.ssa Federica Morici, Dr.ssa Nicoletta Corneli, Sig. Tiziano Collina

​

Marzo-Aprile 2005: Corso di formazione per operatore sociale specializzato in onoterapia della durata di 100 ore, organizzato dall'Associazione Farsi Prossimo di Fermo, all'interno del ProgettoPro.Sper.O. Progetto Sperimentale per l'Onoterapia in collaborazione con il Ministero del Welfare, Fondo per il volontariato.  Formatori: Dr. Eugenio Milonis, Anita Leonbruni

​

Giugno-Novembre 2004: partecipazione al Master di perfezionamento in Scienze del comportamento animale e pet therapy, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Teramo in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo.

Docenti: Dr.ssa Daniela Tarricone, Dr.ssa Barbara Gallicchio, Dr. Roberto Marchesini, Dr. Raimondo Colangeli, Dr. Alessandro Gramenzi, Angelo Vaira, Dr.ssa Ombretta Pediconi, Dr.ssa Lejla Valerii, Dr.ssa Laura Corona, Dr.ssa Silvia Scajoli, Nazareno Capitanio, Michela Galante, Anita Leonbruni, e altri.

​

18-21 Marzo 2004: partecipazione al corso di introduzione alle attività, terapie, educazione assistite dagli animali organizzato da AIUCA (Associazione italiana uso cani da ssistenza) presso Pet Village Picc. Soc. Coop. di Senigallia (AN)

Relatore: Sig. Marcello Galimberti

​

Marzo 2004: partecipazione al corso di formazione "La progettazione sociale" organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche

​

TIROCINII E STAGES

​

Febbraio - Marzo 2005: tirocinio pratico post-lauream della durata di 125 ore, svolto presso il Ce.Di.Ser. L'Arcobaleno, Centro diurno socioeducativo e di riabilitazione, di San Benedetto del Tronto, nell'ambito della disabilità.

​

Novembre 2003 - Gennaio 2004: Svolgimento del periodo di tirocinio pratico della durata di 150 ore presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo (IZSAeM) nell ambito delle attività e terapie assistite con l'ausilio di animali. Nello specifico ho partecipato ai progetti di Terapia Assistita con i cani rivolti agli utenti portatori di handicap e dei programmi di Attività Assistita con i conigli rivolti ai bambini ricoverati nell'Unità di Pediatria dell'Ospedale Civile di Atri.

​

CONVEGNI E SEMINARI

​

8 febbraio 2015: organizzazione del Convegno Omeopatia per animali, la scelta possibile, organizzato in collaborazione con Oipa Italia onlus e Comune di Fermo.   Relatore: Dott. David Satanassi.

​

16 febbraio 2012: partecipazione alla conferenza “Guarire gli animali guarire se stessi. Percorsi di consapevolezza relazionale con il proprio cane e/o gatto” organizzata dall'associazione culturale Way For di Civitanova Marche.   Relatore: Dott. Stefano Cattinelli

​

18 ottobre 2012: partecipazione alla conferenza “Amare gli animali conoscere se stessi” organizzata a Fermo dalla toelettatura Le Mille Bolle Bau.

Relatore: Dott. Stefano Cattinelli

​

29 gennaio 2011: partecipazione al seminario“Verso il Parco Canile”, organizzato dall'Associazione Amaltea di Roma.

relatori: Luca Spennacchio, Isabella Bertoldi, Fabio Di Stefano, Francesca Marchi, Laura Paglini

​

17 settembre 2010: partecipazione alla serata di incontro-dibattito sulle principali patologie infettive canine e primo soccorso veterinario organizzato dal Comune di Fermo. Relatori: Dott. Andrea Marata, Dott. Francesco Ciribè, Dott. Gualtiero Crotti. Dott. Giorgio Amadio

​

12 settembre 2008: partecipazione al convegno “Il cane da lavoro: gestione, educazione,relazione con l'uomo”, organizzato dalla Regione Marche, Ancona, tra i relatori Roberto Marchesini e Maria Chiara Catalani

​

1 dicembre 2007: relatore al seminario: “Riflessioni ed elaborazioni del Progetto Là dove le reti si incontrano”, con l'intervento “Il favoloso mondo di Pluto: la mediazione animale nei gruppi di auto-mutuo-aiuto,” organizzato da CSV Marche, Fermo.

​

15 luglio 2007: partecipazione alla tavola rotonda APNEC c/o il Centro Cinofilo La Cuccia di Ancona. Temi trattati: Problemi legati all'ansia da separazione (Aldo Violet), Le doti caratteriali del cane necessarie nelle diverse discipline cinofile (Stefano Macciò), Retriever al lavoro (Davide Marinelli).

​

28 giugno 2007: presentazione delle tematiche legate alle attività e terapie assistite dagli animali ai volontari del Servizio Civile del comune di Appignano di Macerata

​

23 novembre 2006: partecipazione al Convegno "Attività e terapie assistite con animali" organizzato dal Centro Servizi per il volontariato delle Marche in collaborazione con Regione Marche, Assessorato alla formazione, Assessorato alle politiche sociali, Assessorato alla Sanità.

Tra i relatori: Prof. Giorgio Celli, Dr. Giovanni Bigatello, Dr.ssa Maria Chiara Catalani

​

16 settembre 2006: relatore al Convegno "Pet therapy: gli effetti positivi della relazione con l'animale" organizzato da Istituto di Riabilitazione Santo Stefano di Potenza Picena, in collaborazione con Centro Territoriale Permanente Istruzione in età adulta di Porto Recanati, ARIS,

Fondazione S.Stefano e Associazione NOA interazione uomo, animale, ambiente.

​

21 aprile 2006: partecipazione al Convegno "Pet therapy nei centri per anziani, una prospettiva assistenziale per migliorare la qualità di vita dell'anziano", organizzato dalla Casa protetta per anziani in collaborazione con il Comune di Senigallia.

Relatore: Prof. Roberto Marchesini

​

16 Dicembre 2004: partecipazione al Convegno "Vivisezione: situazione attuale e prospettive", organizzato dal C.A.A.R.M. Coordinamento associazioni animaliste della Regione Marche.   Relatori: Dr. Stefano Cagno, Prof. Bruno Fedi

​

7 febbraio 2004: partecipazione al seminario "Fund Raising, principi e metodi della raccolta fondi" organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche.   Relatore: Prof. Valerio Melandri (Università degli studi di Bologna)

​

​

PUBBLICAZIONI

​

Santarelli Chiara, L'adozione responsabile del cucciolo. Portale www.dogmagazine.it 10 settembre 2012

http://www.dogmagazine.it/2012/09/ladozione-responsabile-del-cucciolo/

Santarelli Chiara, I bisogni psicofisici del cane. Portale www.dogmagazine.it 5 settembre 2012

http://www.dogmagazine.it/2012/09/i-bisogni-psicofisici-del-cane/

Santarelli Chiara, L'adozione responsabile dei cuccioli, sezione “Il tuo primo cucciolo” portale www.kanito.it 31 marzo 2011

http://www.kanito.it/m/articles/view/L-adozione-responsabile-dei-cuccioli

Santarelli Chiara, Cane, primo approccio con il cucciolo, sezione “Il tuo primo cucciolo” portale www.kanito.it 13 giugno 2011

http://www.kanito.it/m/articles/view/Cane-primo-approccio-con-il-cucciolo

Santarelli Chiara, Teaching Dogs: come imparare il linguaggio canino dai più grandi esperti al mondo, i cani, in Quattrozampe, n.31 ottobre 2009, pp.44-49, ottobre 2009

Santarelli C., Sileoni S., Janis e Ginevra: amiche a quattro zampe, in giornalino dell'ANFFAS, marzo 2008

Santarelli C., Il favoloso mondo di Pluto: la mediazione animale nei gruppi di auto-mutuo-aiuto, in Atti del seminario “Riflessioni ed elaborazioni del Progetto Là dove le reti si incontrano”, pubblicazione a cura del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, dicembre 2007

Santarelli C., Animali terapeutici, in Volontariato Marche, mensile di informazione sociale del Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche, Ancona, Casa Editrice AVM (Associazione Volontari per il mondo), Anno VI n.11/2004, pp.8-9.

​

ASSOCIAZIONISMO E VOLONTARIATO

​

Dal 202 Tecnico cinofilo ACSI con la qualifica di educatore cinofilo

Dal 2022 socio SI.NA.CI. Sindacato Nazionale Cinofili

Membro del circuito Marche Pet

Membro del Collectif contre la cathegorization des chiens

​

5 settembre 2010: partecipazione a “Feel Your Dog” giornata di sensibilizzazione e promozione delle adozioni organizzata da Associazione Adotta un Boxer per la Vita onlus, partecipazione ai percorsi di prova gratuiti della Mobility Dog. Macerata

Dall'anno 2008: Socia fondatrice dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Hachiko Centro di Educazione Cinofila CaniAmici di Fermo con la mansione di responsabile per l'Educazione Cinofila

2013-2018 Educatore istruttore formatore e tecnico Federcinofilia

Dall'anno 2008 all'anno 2010: Socia dell'Associazione ImpararScodinzolando di Macerata

Dall'anno 2007 all'anno 2009: Socia APNEC Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili con la qualifica di educatrice cinofila

Dall'anno 2007 all'anno 2009: Socia CSAA Centro Sportivo e delle Attività per l'Ambiente con la qualifica di educatrice cinofila

Dall'anno 2007 all'anno 2012: Socia CSEN settore CINOFILIA Centro Sportivo educativo nazionale del CONI, denominato dal 2011 FICSS-CSEN Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso con la qualifica di Tecnico di Mobility Dog® e Tecnico BC4Z®

Dall'anno 2006: Iscritta alla sez. B dell'Ordine degli Psicologi delle Marche con la qualifica di Dottoressa in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità

Ottobre 2005 – Aprile 2007: Socia fondatrice con la carica di Presidente dell'Associazione di Promozone Sociale "NOA interazione Uomo, animale, ambiente", associazione che si occupa di zooantropologia applicata, educazione ambientale e cinofila, pet-therapy.

Giugno 2001 – Marzo 2007: attività di volontariato zoofilo presso il rifugio per animali abbandonati Pluto House, gestito dall'Associazione Pluto Progetto Fauna onlus (AP), organizzazione di volontariato per gli animali.

bottom of page